Milano celebra i 50 anni di sacerdozio di Mons. Delpini: il messaggio di Papa Leone XIV e la festa del Corpus Domini

Il Papa Leone XIV invia un messaggio di auguri a Mons. Delpini per i suoi 50 anni di sacerdozio. Milano si prepara alla solenne celebrazione del Corpus Domini, con Messa e processione verso il Duomo. Tutti i dettagli dell’evento.


Milano, 7 giugno 2025 – Un anniversario importante per la Chiesa ambrosiana: oggi ricorrono i cinquant’anni di ordinazione presbiterale di Mons. Mario Enrico Delpini, Arcivescovo Metropolita di Milano. In occasione di questo significativo traguardo, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio personale di auguri, esprimendo profonda gratitudine per la testimonianza di fede, zelo e carità pastorale offerta dall’Arcivescovo lungo cinque decenni di ministero.

Nel suo messaggio, redatto in latino e diffuso anche in traduzione italiana, il Santo Padre elogia la dedizione di Mons. Delpini nella guida della “illustre e antichissima diocesi di Milano”, sottolineando come egli abbia “dato prova di grande zelo nel testimoniare fattivamente il Vangelo con fermezza e dolcezza”, nutrendo il popolo di Dio “con la parola e gli scritti, sostenendolo con i sacramenti, seguendo gli esempi dei santi Padri”.

Una celebrazione speciale è prevista per giovedì 19 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini, per rendere omaggio al Vescovo Mario. Il programma prevede:

  • Ore 19:00 – Santa Messa nella Basilica di Santo Stefano, presieduta dallo stesso Arcivescovo;

  • A seguire – Processione eucaristica lungo le vie cittadine fino al Duomo di Milano, dove si terranno l’adorazione e la benedizione eucaristica;

  • In conclusione – Un momento di festa in piazza Duomo, aperto a tutta la cittadinanza.

Un evento che unisce dimensione spirituale, gratitudine comunitaria e partecipazione popolare, nella tradizione viva della liturgia ambrosiana e nel segno della continuità tra Vescovo, fedeli e Chiesa universale.

L’intera diocesi è invitata a partecipare a questa celebrazione, che assume un valore simbolico e pastorale profondo: un’occasione per rendere grazie, pregare insieme e testimoniare la gioia di una Chiesa viva e unita attorno al suo pastore.