È uscito il 15 maggio 2025 “Sotto la Strada”, il nuovo album di Paolo Barillari, artista con un solido passato nel mondo del musical e dello spettacolo dal vivo, che oggi torna a vestire i panni del cantautore. Dodici tracce per un progetto personale, intimo e volutamente lontano dalle logiche del mercato discografico mainstream, presentato in anteprima al pubblico con un concerto-evento allo Spazio Teatro 89 di Milano.
Con alle spalle oltre vent’anni di carriera tra musical come Rapunzel, La regina di ghiaccio e Casanova OperaPop, Barillari sceglie ora di regalarsi – e regalarci – un disco che affonda le sue radici nel cantautorato italiano più autentico, ispirato a nomi come Gaber, Jannacci, De Andrè e Rino Gaetano. “Sotto la Strada” non rincorre le mode, ma si prende il tempo di raccontare la verità di chi, a 45 anni, ha scelto di scrivere “come gli piace”, senza rincorrere classifiche né algoritmi.
«O lo fai a quarantacinque anni o non lo fai più», dichiara Barillari, che ha firmato ogni brano, curato gli arrangiamenti e suonato gran parte delle parti strumentali. Un lavoro artigianale, raffinato, che si avvale della collaborazione di musicisti esperti come Fabrizio Palermo al basso e Gabriele Neotti alla batteria, anche responsabile di mix e mastering.
Durante il live di lancio a Milano, l’artista ha alternato i nuovi brani ad alcune delle sue composizioni storiche, riscuotendo entusiasmo da parte del pubblico e della stampa presente. Un ritorno alla canzone d’autore, sì, ma con uno sguardo contemporaneo: lucido, disincantato, poetico.
Lontano dalle hit estive e dai tormentoni digitali, “Sotto la Strada” è un atto di libertà creativa, un disco che parla a chi ha voglia di ascoltare storie vere, con parole che scavano e melodie che restano. Un album nato “sotto” – fuori dai riflettori – ma che merita di essere ascoltato con attenzione. Perché certe verità, spesso, abitano proprio sotto la superficie.
I Link alle principali piattaforme web su cui ascoltare l’album:
SPOTIFY
https://open.spotify.com/intl-it/album/77hsnWdlWKTxX6310DJ11F?si=iroLi88RSSyd7dOeE1jr_g
ITUNES
https://music.apple.com/it/album/sotto-la-strada/1807414615
AMAZON
https://www.amazon.it/music/player/albums/B0F46CT4V5
YOUTUBE MUSIC
https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_lNiJ3fFe5413UUX2dkv97643
wSmFBF33E
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.