La Prima Estate 2025: il festival tra mare e musica internazionale torna a Lido di Camaiore

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno, tra la brezza del Tirreno e lo sfondo delle Alpi Apuane, torna La Prima Estate, il festival che inaugura l’estate con un cartellone di livello internazionale. Un evento unico, tra live esclusivi, incontri, talk e relax sulla spiaggia, capace di unire la qualità musicale al piacere della vacanza, nella cornice del Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore, luogo che ha fatto la storia dei concerti in Italia.


Un palco internazionale con grandi nomi in esclusiva

Il festival propone due weekend intensi con una lineup che punta alla qualità artistica più che alle mode del momento. Sul palco saliranno artisti leggendari come Grace Jones, Air, St. Vincent, Moodymann, Tony Humphries, e band iconiche come TV on the Radio, Mogwai, Spiritualized, Yard Act e Ramona Flowers, tutti presenti con la loro unica data italiana.

Anche l’Italia è ben rappresentata: tra i nomi di punta troviamo Lucio Corsi, Calibro 35, Nic Cester, il giovane progetto prima stanza a destra, l’eclettico Il Mago del Gelato, e le sonorità eteree del CAM Sound System con Sara Mautone.

Il contest Next Stage per i nuovi talenti italiani

Grande novità del 2025 è Next Stage: La Prima Estate, il contest nato dalla collaborazione con il locale milanese De Tune, che ha selezionato sei artisti emergenti per aprire ogni serata del festival: Tare, Le Nora, Giacoprudente, Rip, Nicaragua e La Gente. Un’occasione unica per esibirsi davanti a un pubblico internazionale.

I sei giorni del festival: tra rock, clubbing e cantautorato


Primo weekend (20-22 giugno):

  • Venerdì 20: Mogwai, Spiritualized (unica data italiana), Yard Act (unica data italiana), Tare

  • Sabato 21: Air (unica data italiana), St. Vincent, Calibro 35, prima stanza a destra, Le Nora

  • Domenica 22: TV on the Radio (unica data italiana), Nic Cester, Ramona Flowers, Giacoprudente

Secondo weekend (27-29 giugno):

  • Venerdì 27Club Friday con Kama Kama: Moodymann, Tom Trago, Mario Scalambrin, Rip

  • Sabato 28: Grace Jones (unica data italiana), Tony Humphries, CAM Sound System with Sara Mautone, Nicaragua

  • Domenica 29: Lucio Corsi, Peter Cat Recording Co., Il Mago del Gelato, La Gente

Tra yoga, wine tasting e talk con gli artisti

Non solo musica: La Prima Estate è anche esperienze collaterali. Ogni mattina (tranne il 27 giugno) torna Hangover @laprimaestate, il talk musicale condotto da Massimo Coppola presso il roof dell’Hotel UNA. Sulla terrazza del Bagno Santeria Belmare, spazio ai Music Lunch Lovers (dal 20 al 22 giugno), con selezioni musicali tematiche durante il pranzo. Confermata anche la pratica yoga in spiaggia al Bagno Cavallone e le degustazioni di vino con Santa Cristina.

Festival sostenibile e a misura di pubblico


Si rinnova l’iniziativa del Bar del Riciclo: in cambio di sei bicchieri o bottigliette vuote si riceve una bevanda in omaggio, grazie alla collaborazione con Warsteiner, Acqua Silva e Corepla. Inoltre, l’area food è curata e variegata, con pagamento cashless per evitare code. Potenziati i trasporti pubblici da Firenze, Prato, Livorno e Pisa con navette dedicate.

Un festival che cresce ogni anno


Organizzato con il sostegno di Comune di Camaiore, Regione Toscana e sponsor storici come Warsteiner, Santa Cristina, Farmaè e Radio Mediaset (Virgin Radio e Radio Monte Carlo sono le radio ufficiali), La Prima Estate si conferma un festival che guarda lontano, capace di offrire qualità musicale, sostenibilità e benessere in un solo evento.

Copertine edizioni precedenti