Il primo corso post-laurea dedicato alla musica compie 25 anni: formazione d’eccellenza, stage garantiti e borse di studio disponibili
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla XXV edizione del Master in Comunicazione Musicale, il primo percorso universitario post-laurea in Italia dedicato alla formazione di professioniste e professionisti del music business, promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Aperto a laureati, laureandi e titolari di titoli equipollenti di qualsiasi facoltà, il Master è da sempre un punto di riferimento per chi sogna una carriera nel mondo della musica: dall’ufficio stampa alla promozione digitale, dalla discografia all’organizzazione di eventi, fino alla gestione artistica.
Il valore aggiunto? Un corpo docente formato da professionisti, artisti, esperti del settore, accademici e – in misura crescente – ex alunni oggi pienamente inseriti nel mercato del lavoro. Un modello formativo concreto e innovativo, in grado di raccontare la musica di oggi e preparare a quella di domani.
“Una buona parte di chi oggi lavora nella musica è passato da queste aule – spiega il direttore didattico Gianni Sibilla – Il nostro Master è unico in Italia: unisce alta formazione e visione culturale del settore”.
Scadenza domande: 3 ottobre 2025
Le selezioni avverranno in base a tre criteri:
-
Voto di laurea
-
Pertinenza del curriculum
-
Colloquio motivazionale
Borse di studio: anche per l’edizione del venticinquennale, sono previste agevolazioni parziali sulla retta, destinate ai candidati e alle candidate più meritevoli.
Tutte le info su quota di iscrizione e agevolazioni:
almed.unicatt.it
Stage garantito: il percorso include un periodo di tirocinio, personalizzato in base al profilo di ogni studente, con aziende partner o nuove realtà del settore musicale. Le precedenti edizioni registrano un placement tra il 66% e il 90% entro sei mesi dal termine delle lezioni