“Caviar Experience” porta a Brescia l’abbinamento gourmet tra caviale e cioccolato. Un evento esclusivo firmato Simona Solbiati e Real Caviar, con vini biologici Terre d’Aenòr.
Un viaggio sensoriale tra dolce e salato, tra il lusso del caviale e la raffinatezza del cioccolato: venerdì 20 giugno 2025, il bistrot Il Salotto di Simona Solbiati a Brescia ospita “Caviar Experience”, un evento esclusivo ideato per chi ama sperimentare.
Nel cuore della suggestiva Corte di Corsia del Gambero, la choco designer milanese Simona Solbiati firma un menu inedito che unisce cioccolato gourmet e caviale di alta selezione, in collaborazione con Real Caviar, azienda spagnola di riferimento nella produzione di caviale proveniente da Bulgaria, Iran, Polonia e dall’Amur.
“Ho voluto creare un dialogo tra consistenze e sapori, unendo la dolcezza del cioccolato alla sapidità del caviale. Un gioco di equilibri da gustare lentamente”, racconta Solbiati.
Tra le creazioni, spicca una foglia di cioccolato bianco con quenelle allo zabaglione e perle di caviale AMUR BELUGA: un amuse-bouche elegante, da lasciar sciogliere in bocca, capace di esaltare le nuance più inaspettate delle due materie prime.
Il caviale Real Caviar, proposto in diverse varietà selezionate secondo criteri di sapore, colore e consistenza, è accompagnato da certificazioni CITES, a tutela delle specie ittiche a rischio e garanzia di provenienza.
Ad accompagnare ogni portata, una selezione di vini biologici Terre d’Aenòr, storica cantina della Franciacorta, conosciuta per la produzione sostenibile e l’uso minimo di solfiti, ben al di sotto dei limiti per il biologico.
Un’esperienza multisensoriale, tra eleganza e sperimentazione
L’atmosfera intima ed elegante de Il Salotto Solbiati fa da cornice a una serata che unisce creatività, alta gastronomia e sostenibilità. Un’occasione unica per riscoprire il gusto attraverso nuovi abbinamenti, con il supporto di produttori che mettono al centro qualità e ricerca.
Experience
Degustazione in purezza Real Caviar
♦ AMUR BELUGA (Río Amur)
♦ AMUR OSETRA (Río Amur)
♦ OSETRA (Irán)
In abbinamento con Terre d’Aenòr Franciacorta Extra Brut Millesimato BIO
Menù
♦ Sfogliatina croccante di pane lievito madre con burro montato e perle di caviale OSETRA Iranì.
In abbinamento con: Terre d’Aenòr Demi Sec BIO.
♦ Spaghettino freddo, erba cipollina e caviale AMUR OSETRA.
In abbinamento con: Terre d’Aenòr Franciacorta Brut BIO.
♦ Tartare di scampi del mediterraneo su crema di pomodorini datterini gialli con perle di caviale OSETRA Iranì.
In abbinamento con: Terre d’Aenòr Curtefranca Chardonnay.
♦ Foglia di cioccolato bianco con quenelle allo zabaglione e perle di caviale AMUR BELUGA.
In abbinamento con: Terre d’Aenòr Demi Sec BIO.
♦ Degustazione in purezza Real Caviar OSETRA 00 AHUMADO profumato Mezcal Artesanal Casamigos.
♦ Selezione di tre Napolitains monorigine.
In abbinamento con: Mezcal Artesanal Casamigos.
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.
Il Salotto Solbiati, Corsia del Gambero 19, Brescia
353 476 110
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.