Torre dell’Orso investe nell’eco-sostenibilità con una nuova isola ecologica e spazi ombreggiati

Un passo concreto verso una gestione più sostenibile del territorio e una migliore accoglienza per residenti e turisti. A Torre dell’Orso, una delle località balneari più amate del Salento, l’amministrazione comunale di Melendugno ha inaugurato due importanti novità all’insegna dell’eco-sostenibilità: una nuova isola ecologica dedicata alla raccolta differenziata, pensata in particolare per i lidi della zona, e un’area sosta ombreggiata accessibile anche alle persone con disabilità, situata nei pressi della pineta. L’intervento, collocato in una zona strategica a pochi passi dalla spiaggia, risponde alla duplice esigenza di tutelare l’ambiente e offrire servizi funzionali a chi frequenta la località, soprattutto nei mesi estivi, quando il flusso di visitatori raggiunge il suo picco.

Gli interventi sono stati realizzati dall’Amministrazione comunale di Melendugno, guidata dal sindaco Maurizio Cisternino, Assessorato al decoro urbano e ai lavori pubblici, retto dal vicesindaco Mauro Russo in collaborazione con Ass.O.tur l’associazione che raggruppa i 22 stabilimenti balneari di tutte le marine, presieduta da Ugo Potenza.


Spiega il sindaco, Maurizio Cisternino:
Questo nuovo intervento valorizza un’area di grande pregio e mira alla sostenibilità ambientale. Rendendo più agevole la raccolta differenziata dei rifiuti, con l’Isola ecologica ad essa destinata viaggiamo sempre più spediti verso il rispetto dei parametri sanciti dall’Agenda 2030, attuando quella che è da sempre la nostra visione di amministratori: indirizzare il nostro turismo verso uno sviluppo ecosostenibile. Non è un caso se l’alto tasso di differenziazione dei rifiuti è stato un parametro importante che ci ha permesso di raggiungere, anche quest’anno, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Per questo ci teniamo a facilitare sia i cittadini che gli operatori economici nel proseguire con questa buona prassi”.

Commenta il vicesindaco Mauro Russo:Sono felice che non solo i turisti, ma anche i nostri concittadini di Melendugno e Borgagne stiano notando i cambiamenti che stiamo apportando nel nostro territorio. Tutte le nostre azioni sono mirate a migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità intera”.


Dice il presidente di Ass.O.tur Ugo Potenza:
Ben volentieri abbiamo garantito tutto il nostro sostegno e la nostra collaborazione all’Amministrazione comunale perché l’iniziativa è veramente lodevole. Avere un’Isola ecologica completamente riservata ai Lidi rende più semplice la raccolta dei rifiuti e il loro conferimento. La piazzola di sosta attrezzata e ombreggiata inoltre è un servizio molto importante per i nostri graditi ospiti. Mantenere il nostro ambiente pulito e ordinato è il primo biglietto da visita, che può fare anche la differenza nella scelta di una destinazione per le proprie vacanze”.

Ordine, pulizia, raccolta differenziata e comfort per i turisti. Tutto va nella direzione di uno sviluppo turistico eco-sostenibile.