Un viaggio nel cuore dell’eccellenza italiana, tra teatro, musica e paesaggi mozzafiato.
Roma, giugno 2025 – L’eleganza del passato incontra la creatività contemporanea: Gabrio Gentilini, attore e performer tra i più apprezzati del teatro musicale italiano, debutta come crooner e entertainer a bordo de La Dolce Vita Orient Express, il primo treno di lusso interamente progettato e realizzato in Italia. L’artista entra a far parte del cast selezionato dal direttore artistico Diego Buongiorno per dare vita a uno spettacolo immersivo pensato per un pubblico internazionale e sofisticato, in viaggio attraverso alcuni dei luoghi più iconici del Bel Paese.
Il treno, che rievoca lo charme degli anni ’60 e ’70 con ambienti raffinati firmati da celebri designer, propone un Grand Tour dallo spirito cinematografico che tocca località d’arte e natura mozzafiato: dalla Sicilia a Venezia, dai Sassi di Matera alla costa ligure, ogni tratta diventa cornice per una performance esclusiva.
Gabrio Gentilini, noto per i suoi ruoli in musical come Dirty Dancing, Saturday Night Fever e per la sua intensa attività con il Globe Theatre di Roma in ambito shakespeariano, affronta ora un palcoscenico del tutto inedito: quello di un treno trasformato in teatro viaggiante. La sua presenza artistica – tra canto, parola e improvvisazione – arricchisce il format originale ideato da Buongiorno, dove l’intrattenimento si fonde con l’esperienza del viaggio.
“Essere parte di un progetto così unico è per me un grande onore,” racconta Gentilini. “Esibirmi a bordo di un treno che rappresenta l’eccellenza italiana è un avvenimento inaspettato e bellissimo della mia vita. Amo immergermi con voce e corpo per più di due ore davanti a un pubblico che arriva da tutto il mondo. È un nuovo modo di regalarmi completamente e mi permette di crescere tanto sia artisticamente che umanamente”.
La Dolce Vita Orient Express si conferma così non solo come simbolo di ospitalità e design, ma anche come innovativo palcoscenico culturale, dove l’arte performativa diventa parte integrante dell’esperienza di viaggio. Un progetto che fonde tradizione e innovazione, portando il teatro – e la magia della musica dal vivo – dove meno ce lo si aspetta: tra i binari di un’Italia da sogno
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.