Scintille 2025: al Teatro Menotti la nuova creatività teatrale prende il volo

Otto compagnie in gara, due serate di spettacolo e un unico vincitore: il 21 e 22 giugno torna al Teatro Menotti di Milano il Premio Scintille, concorso nazionale per la nuova drammaturgia.

Il Teatro Menotti di Milano accende i riflettori sull’innovazione scenica con Scintille 2025, la quindicesima edizione del concorso che valorizza il teatro emergente e la giovane creatività. L’iniziativa, promossa da Tieffe Teatro Milano, AstiTeatro e Fondazione Piemonte dal Vivo, rappresenta una delle vetrine più interessanti per compagnie e artisti under 35 in cerca di visibilità e sostegno produttivo.

Il format del concorso
Sabato 21 e domenica 22 giugno, a partire dalle ore 19.30, otto compagnie selezionate presenteranno al pubblico e a una giuria di esperti un estratto di 20 minuti del proprio spettacolo. Al termine delle due serate, verrà decretato il progetto vincitore, che riceverà un premio di 8.000 euro, il debutto ad AstiTeatro 2026 e una replica nella stagione 2025/2026 del Teatro Menotti.

Le compagnie e gli spettacoli in gara

Sabato 21 giugno

  • Ore 19.30 – Ruvetta Teatro (Roma) | Progetto Under25
    Tre venticinquenni, tra sogni, imprevisti e una società che cambia, si raccontano al ritmo della musica in scena.

  • Ore 20.05 – I SansTerre (Milano) | ARSI
    Un viaggio intimo tra passato e presente alla ricerca del significato della Vocazione, in una stanza spoglia che è anche specchio dell’anima.

  • Ore 20.50 – Divano Project (Milano) | Memento Mori
    Thriller distopico tra morte, media e rivoluzione. Dove finisce la verità e inizia l’intrattenimento?

  • Ore 21.25 – Amico-Lorusso (Fidenza) | IF – Sulle possibilità di un incontro
    Un uomo e una donna si sfiorano per un attimo eterno, sospesi tra la vita e la morte in un duetto poetico e rarefatto.

Domenica 22 giugno

  • Ore 19.30 – Teatro dello Stallo (Torino) | Triboulant – La nascita di un giullare
    Dal mondo di Giuseppe Verdi, la storia di un giovane che si trasforma in giullare per salvare l’amore di sua figlia. Teatro d’oggetti e metamorfosi scenica.

  • Ore 20.05 – Corpora (Milano) | Lexicon
    Una relazione a distanza nell’era digitale diventa metafora del bisogno di contatto umano, tra emoji e silenzi.

  • Ore 20.50 – Ex Anima (Milano) | Aujourd’hui est le meilleur jour de ma vie
    Un detenuto affronta un viaggio onirico nella propria eredità genetica e nei fantasmi del passato, alla vigilia della condanna.

  • Ore 21.25 – Longhini-Mangheras (Belluno) | Fracasso
    Che cosa accade quando cittadini comuni diventano agenti? Una riflessione critica sull’ordine sociale e sulla percezione della sicurezza.

Un’opportunità per il futuro del teatro

Scintille non è solo un concorso, ma una piattaforma di scoperta, un’occasione di incontro tra pubblico, operatori e nuove generazioni di artisti. È qui che si accende la scintilla del teatro di domani, tra narrazioni urgenti, linguaggi innovativi e storie che interrogano il presente.

Per prenotare: https://bit.ly/4k2YAkv