Dal 24 al 26 giugno, il Sequoie Music Park entra nel vivo con tre concerti imperdibili al Parco delle Caserme Rosse di Bologna: Baustelle, Lucio Corsi e Afterhours (con apertura dei GRIDA) saranno i protagonisti delle serate musicali più attese dell’estate emiliana.
Giunto alla quinta edizione, il festival si conferma uno degli appuntamenti estivi di riferimento in Emilia-Romagna, capace di unire grandi nomi del panorama nazionale e internazionale a un forte impegno per la sostenibilità ambientale.
Un mese di musica dal vivo, dal 17 giugno al 17 luglio, in uno spazio verde che diventa palcoscenico di socialità, cultura e condivisione.
Una lineup stellare tra esclusive e grandi ritorni
Oltre a Baustelle (24 giugno), Lucio Corsi (25 giugno) e Afterhours (26 giugno), la programmazione del Sequoie Music Park 2025 prevede:
-
29 giugno: Psicologi
-
1 luglio: De La Soul
-
3 luglio: Gianna Nannini
-
5 luglio: Capo Plaza
-
6 luglio: Jorja Smith – unica data italiana
-
8 luglio: Alice Cooper – unica data italiana
-
9 luglio: Skunk Anansie
-
10 luglio: Fabri Fibra
-
13 luglio: Ben Harper & The Innocent Criminals
-
15 luglio: Europe
-
16 luglio: Anastacia
-
17 luglio: SatchVai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai
I concerti iniziano alle 21.30 e i biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Il Mercato degli Ulivi: musica, cibo e socialità
A rendere ancora più ricca l’esperienza al Parco delle Caserme Rosse, torna anche nel 2025 il Mercato degli Ulivi, un’area a ingresso libero che accoglie il pubblico in un contesto rilassato e stimolante. Presenti food truck, pub e cocktail bar con proposte gastronomiche tradizionali e creative, incluse opzioni vegane e gluten free. Ogni sera, il palco del Mercato sarà animato da dj set, musica dal vivo e spettacoli.
Bonsai Festival: la rassegna “piccola ma preziosa”
Nello stesso spazio si svolge anche la rassegna BOnsai, dal 15 giugno al 20 luglio, con una lineup che include Skillet (15/06), Il Teatro degli Orrori (19/06), Patagarri (21/06), FuckYourClique (24/06), Nayt (9/07) e altri.
Maggiori info su bonsaibologna.com.
Un evento green nel cuore di Bologna
L’organizzazione invita il pubblico a scegliere modalità di trasporto sostenibili: a piedi, in bici, monopattino o con mezzi pubblici TPER. L’accesso in auto è sconsigliato per motivi ambientali e di capienza. Alcuni tratti di via Corticella sono soggetti a restringimenti per i lavori della tramvia linea verde, ma la viabilità è garantita.
Un progetto di valore per il territorio
Promosso da Unipol Arena, Sequoie Music Park è parte di Bologna Estate 2025, con il sostegno del Comune di Bologna e del Ministero della Cultura. Tra gli sponsor: Lavoropiù (Main Sponsor e HR Partner), Heineken, Pepsi, San Benedetto, Mixum, DB Technologies, Sebach, Ital Stage. Media partner: Il Resto del Carlino, Billboard Italia, QN.
Come sottolinea il Direttore Gualtiero Sabatini:
«Un festival che valorizza la musica dal vivo, l’autenticità e la sostenibilità, capace di accogliere oltre 80.000 spettatori».