Teatro Manzoni di Monza: presentata la Stagione Grande Prosa 2025/2026 tra classici e nuove emozioni

Lo scorso 17 giugno 2025 la Sala Giunta del Comune di Monza ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della Stagione Grande Prosa 2025/2026 del Teatro Manzoni. Un’occasione molto attesa, che ha svelato al pubblico e alla stampa il nuovo cartellone teatrale, confermando ancora una volta la vocazione del Manzoni come punto di riferimento culturale per l’intera Brianza.

Otto spettacoli in abbonamento comporranno la stagione, che si snoderà da ottobre 2025 ad aprile 2026. La scelta dei titoli rispecchia l’ormai consolidato equilibrio del Teatro Manzoni tra tradizione e innovazione, grandi nomi della scena italiana e testi che sollecitano riflessioni profonde sull’attualità, sulla memoria storica e sull’identità collettiva.

Il cartellone: da “Magnifica presenza” a “Nel blu”

L’apertura della stagione è affidata a “Magnifica presenza” (17–19 ottobre 2025), adattamento teatrale del film di Ferzan Özpetek, un racconto sospeso tra realtà e immaginazione che promette forti emozioni.

A seguire, “Ciarlatani” (14–16 novembre) porterà sul palco un testo ironico e tagliente, mentre “Il medico dei pazzi” (12–14 dicembre) offrirà una rilettura moderna della celebre commedia di Eduardo Scarpetta, con risate assicurate.

Il 2026 si aprirà con un titolo di forte impatto: “Mein Kampf” (6–8 febbraio), una proposta coraggiosa che invita alla riflessione sul potere della parola e sulle derive totalitarie del passato e del presente.

A marzo sarà la volta di due titoli fortemente simbolici: “Lisistrata” (13–15 marzo), classico della commedia greca riletto in chiave contemporanea con un taglio ironico e al femminile, e “L’Empireo” (27–29 marzo), spettacolo visionario che unisce teatro, filosofia e poesia.

A chiudere la stagione, dal 17 al 19 aprile, sarà “Nel blu – Avere tra le braccia tanta felicità”, un inno alla leggerezza e all’arte dell’incontro, che suggella con dolcezza il percorso proposto.

Un teatro per la città: abbonamenti e nuove proposte

Durante la conferenza stampa sono stati presentati anche i dettagli sulle modalità di sottoscrizione degli abbonamenti e le novità della stagione. L’obiettivo del Teatro Manzoni resta quello di rendere il teatro accessibile e vivo, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e variegato.

La Stagione Grande Prosa 2025/2026 si configura dunque come un viaggio tra linguaggi diversi, generi teatrali e visioni del mondo, in grado di intercettare le esigenze del pubblico contemporaneo senza rinunciare al valore della memoria, dell’ironia e dell’empatia.

Per altre notizie, visita il sito ufficiale del teatro.