Supporto concreto, attività culturali e iniziative nei quartieri per un’estate più serena in città
Anche per l’estate 2025, il Comune di Milano rinnova il proprio impegno a sostegno delle persone anziane e fragili che restano in città nei mesi più caldi, con il piano “Milano Aiuta Estate”, che potenzia l’assistenza e promuove momenti di socialità nei quartieri.
“Come ogni anno, nei mesi estivi si potenzia la rete di supporto e sostegno che abbiamo costruito per stare accanto a chi è da solo”, ha dichiarato Lamberto Bertolé, assessore al Welfare e Salute. “Un impegno che unisce l’attenzione ai bisogni assistenziali e alla socialità. Il compito degli operatori è anche quello di intercettare i bisogni inespressi, attivando i servizi necessari per garantire un’estate serena a tutte e tutti”.
Servizi attivati: dalla consegna dei pasti all’igiene personale
Attraverso il contact center comunale 02.02.02, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, è possibile:
-
ricevere orientamento sui servizi del territorio,
-
attivare l’assistenza domiciliare,
-
richiedere la consegna di pasti a domicilio,
-
usufruire di supporto telefonico relazionale,
-
avere aiuto per l’igiene personale e della casa.
Oltre all’assistenza su richiesta, è previsto un monitoraggio attivo delle persone più fragili, con contatti mirati in caso di ondate di calore. Attualmente, oltre 850 cittadini sono segnalati come soggetti a rischio e saranno seguiti dagli operatori comunali.
Cultura e socialità: attività nei musei e nelle Case di Quartiere
Fondamentale, accanto al sostegno materiale, è la dimensione sociale. Il Comune ha organizzato un ricco palinsesto di iniziative culturali gratuite, con percorsi dedicati a storia, arte e memoria, ospitati in luoghi simbolici come:
-
Mudec
-
GAM – Galleria d’Arte Moderna
-
Museo di Storia Naturale
-
Museo del Risorgimento
-
Casa della Memoria
-
Palazzo Morando
-
Fabbrica del Vapore
-
Casa Museo Boschi Di Stefano
Per partecipare è necessario iscriversi via mail a WS.pianosocialita@comune.milano.it o chiamare il 02.02.02.
Le Case di Quartiere, anche d’estate, restano luoghi vitali per la socialità, con attività pensate per ogni gusto:
🎲 Giochi di carte, scacchi, tombolate
🎨 Pittura, decoupage, cucito
🎼 Musica dal vivo
📚 Lettura condivisa
🧘 Ginnastica dolce, tai chi, yoga
🎉 Pranzi comunitari, passeggiate e visite guidate
Inoltre, per chi frequenta le Case di Quartiere sono previsti anche ingressi gratuiti alla piscina dei Bagni Misteriosi.