15 anni di TGLA7: l’identità visiva firmata da Alberto Traverso, il creativo che ha cambiato il volto dell’informazione televisiva

MILANO – Il 2 luglio 2010 andava in onda la prima edizione del TGLA7 diretto da Enrico Mentana. A distanza di quindici anni, il notiziario è ancora oggi uno dei più seguiti e autorevoli della TV italiana, con picchi di share del 10% e oltre due milioni di telespettatori. Una longevità che non riguarda solo la qualità dell’informazione, ma anche la coerenza e l’efficacia della sua veste grafica e sonora, rimaste praticamente invariate dal debutto.

Dietro questa identità visiva diventata familiare a milioni di italiani c’è Alberto Traverso, milanese, classe 1964, laureato in Comunicazione al DAMS di Bologna, figura chiave nella storia della televisione italiana. Traverso è il fondatore, insieme a Elena Andreoli, dell’agenzia The Snatch, realtà milanese specializzata in brand identity e design, attiva dal 2000.


Traverso ha firmato il look del TGLA7 in ogni suo dettaglio:
dalla celebre sigla – una città in movimento vista dall’alto, con tre versioni calibrate sulla luce del mattino, pomeriggio e sera – fino alla musica e al logo blu-verde. Il verde, richiesto da Mentana, fu un’inaspettata scelta cromatica che lo stesso Traverso racconta così: «Mi spiazzò chiedendomi un verde Lacoste. Poi capii che intendeva il verde inglese. Era una sfida, ma funzionò».

Una scelta cromatica in netta discontinuità con gli standard televisivi dell’epoca, forse anche un modo per Mentana di distaccarsi dal passato in Mediaset, dove – secondo Traverso – il verde era considerato “non televisivo”. L’identità visiva del TG ha resistito al tempo e ha accompagnato anche tutte le sue declinazioni: TGLA7 Sport, Cronache, edizioni speciali, maratone elettorali e persino la sigla dello show di Maurizio Crozza, andato in onda proprio su LA7.

Traverso è una figura storica del panorama creativo italiano: ha partecipato al lancio di oltre 50 canali TV in Italia e all’estero, ha firmato l’immagine di Sky, Mediaset, DoveTv, LeiTv e canali musicali, e ha ideato nel 2002 la prima campagna virale al mondo basata su contenuti UGC: “Italia 1!”, premiata dalla giuria del Premio Cenacolo presieduta da Umberto Eco.

L’agenzia The Snatch, con sede a Milano, ha collaborato negli anni con oltre 300 top brand internazionali e italiani – da Armani a Gucci, da Trenord a Kiko – attraversando settori che vanno dalla moda alla bellezza, dal retail alla salute, fino alla musica. Proprio in ambito musicale, The Snatch gestisce anche l’etichetta Snatch Noise.

A quindici anni dalla nascita del TGLA7, il contributo di Traverso è ormai parte del DNA di un format che ha saputo innovare l’informazione italiana, anche attraverso l’estetica. Perché la forma, in televisione, è sostanza.