Dagmar Segbers, Michele Fazio e Marco Brioschi fanno rivivere le grandi voci del Jazz e dello Swing a Busto Arsizio

Appuntamento giovedì 10 luglio a Villa Ottolini Tosi con “Ladies of Jazz & Swing”, nell’ambito della XVI edizione della rassegna JAZZaltro

BUSTO ARSIZIO (VA) – Sarà una serata all’insegna dell’eleganza e della grande musica quella di giovedì 10 luglio 2025 a Villa Ottolini Tosi, dove prosegue la XVI edizione di JAZZaltro, la rassegna itinerante che porta i suoni del mondo tra le province di Varese e Milano. In scena, “Ladies of Jazz & Swing”, un raffinato recital musicale che rende omaggio alle regine del jazz e dello swing: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Sarah Vaughan, Etta James e Dee Dee Bridgewater, solo per citarne alcune.

Protagonisti della serata saranno la cantante Dagmar Segbers, il pianista Michele Fazio e il trombettista Marco Brioschi, tre interpreti d’eccezione capaci di evocare atmosfere suggestive e immortali, intrecciando musica, parole e immagini. Il concerto avrà inizio alle ore 21; in caso di maltempo, si terrà presso la sala Pro Busto.


Un trio d’eccellenza per un omaggio indimenticabile

La voce calda e sofisticata della Segbers, cantante tedesco-olandese da anni attiva in Italia e conosciuta anche per aver firmato la canzone scelta dal Principe Alberto di Monaco per le sue nozze, sarà accompagnata dal tocco poetico del pianista pugliese Michele Fazio – collaboratore di artisti come Bosso, Concato e Rubini – e dal lirismo della tromba di Marco Brioschi, musicista richiesto tanto nel jazz quanto nella musica pop da artisti del calibro di Arbore, Celentano e Capossela.

I prossimi appuntamenti di JAZZaltro

Dopo il successo dei primi eventi con il Jasmine Trio di Max De Aloe e il suggestivo concerto all’alba di Eugenia Canale, Luca Falomi e Carlos Buschini, JAZZaltro prosegue con una ricca programmazione:

  • Domenica 20 luglio a Olgiate Olona, concerto del Silver Wheels Trio tra jazz e funk (in favore del restauro della Chiesa di Sant’Antonio Abate).

  • Venerdì 25 luglio, sempre a Olgiate, spettacolo teatrale Un corpo negato con attori diversamente abili della compagnia Un po’ fuori, seguito da un concerto solidale.

  • Domenica 27 luglio al Castello Visconteo di Legnano, live con Abbracciante, Di Caterino, Buschini e special guest Achille Succi.

  • Sabato 2 agosto, di nuovo al Castello Visconteo, spazio a Crossover, con Luca Meneghello e Michele Fazio tra jazz e pop.

  • Sabato 23 agosto, il contrabbassista Yuri Goloubev guida un trio con Locarni e Zanoli, ospite il sassofonista Gianluca Zanello.

  • Sabato 30 agosto a Castellanza, gran finale con Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet, protagonisti del viaggio brasiliano “Aquele Abraço” tra bossanova, samba e jazz internazionale.

Una rassegna che unisce qualità, cultura e solidarietà

JAZZaltro, ideata e diretta da Mario Caccia (Abeat Records), è diventata negli anni un punto di riferimento per gli appassionati di jazz e delle musiche del mondo, valorizzando luoghi suggestivi del territorio e offrendo proposte artistiche di grande qualità. Un cartellone che intreccia musica, impegno sociale e valorizzazione del patrimonio culturale locale, mantenendo sempre un forte legame con il pubblico.

 

JAZZaltro – XVI edizione – Dal 19 giugno al 30 agosto 2025
Inizio concerti: ore 21
Ingresso libero a tutti gli eventi con libera donazione.
On line: jazzaltro.it
FB: www.facebook.com/JAZZaltroTour
Instagram: jazzaltro.
Maggiori informazioni: management@abeatrecords.com; cell: 3478906468.