Elena Andreoli e Massimo Recalcati in scena con La forza del desiderio: debutto al Festival di Cervo e tappa a Saluzzo

MILANO Debutta in prima assoluta giovedì 10 luglio 2025 come evento inaugurale della 62ª edizione del Festival di Cervo (Imperia) La forza del desiderio, intensa performance teatrale che segna l’incontro tra la psicoanalisi di Massimo Recalcati e la sensibilità interpretativa di Elena Andreoli, attrice dal passato prestigioso accanto a Dario Fo, Franca Rame e Carmelo Bene. Lo spettacolo, tratto da Amen, primo testo scritto da Recalcati appositamente per il teatro, sarà replicato venerdì 11 luglio a Saluzzo (Cuneo) nell’ambito del festival Borgate dal Vivo.

Un testo esistenziale tra vita e morte: il debutto teatrale di Amen

In Amen, Recalcati intreccia riflessioni sull’esistenza, sul dolore, sulla resistenza della vita davanti alla morte. Tre figure emblematiche – una madre, un vecchio soldato e un figlio nato prematuro – incarnano il nucleo profondo del desiderio come forza salvifica, in una narrazione sospesa tra autobiografia e metafora.

A dare voce e corpo a tutti e tre i personaggi sarà Elena Andreoli, in un esempio di meta-teatro catartico, capace di unire esperienze personali e memorie collettive. L’attrice rivela come ogni figura dello spettacolo rievochi elementi della sua biografia: il nonno reduce dalla campagna di Russia, una maternità tragicamente interrotta, la rinascita attraverso l’arte.

«Questo spettacolo è anche un viaggio nella mia memoria – afferma Andreoli – e nell’identità di chi non ha mai smesso di credere nella forza del desiderio, anche davanti alla perdita più grande».

Una produzione ricca di talento e visione

La regia è affidata ad Alberto Traverso, mentre il sound design è firmato da Carlos Eduardo Zarattini. Sul palco, accanto a Recalcati e Andreoli, anche il pianista Tony Berchmans, che eseguirà brani originali composti con Zarattini, Andreoli e Traverso.

Lo spettacolo è anche diventato un podcast (in uscita su Spotify e altre piattaforme) con le voci di Simone D’Andrea, Sebastiano Tamburrini ed Elena Andreoli stessa.

Il ritorno di una voce unica del teatro e del doppiaggio


Con La forza del desiderio, Elena Andreoli torna al teatro dopo anni in cui si è distinta nel mondo del doppiaggio, della televisione, del jazz e del cinema. Attiva sin dagli anni ’90, ha recitato con giganti del teatro come Fo, Rame, Bene, Memè Perlini, e si è formata tra Royal Shakespeare House e Actor’s Studio di Londra.

Nel 2024 ha vinto l’Anello d’Oro come miglior voce femminile televisiva dell’anno per il programma 4 Hotel di Bruno Barbieri su Sky. È anche la voce ufficiale del Corriere.it, ha prestato la voce in campagne pubblicitarie per Chanel, Apple, Mulino Bianco, Esselunga, Volkswagen, ed è stata protagonista del documentario La voce senza volto, candidato ai Nastri d’Argento.

In arrivo al cinema e in concerto a JAZZMI

L’autunno 2025 la vedrà anche al cinema nel film Stella Gemella di Luca Lucini, accanto a Margherita Buy e Laura Morante, dove interpreterà una cantante jazz con un brano da lei composto.

Proprio il jazz rappresenta un’altra anima di Elena Andreoli. Il 26 ottobre sarà in concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano, nell’ambito di JAZZMI, insieme al suo sestetto e al leggendario clarinettista Paolo Tomelleri, per presentare il suo album d’esordio swing.