Italia, Amore mio: volti, storie e meraviglie nel diario fotografico di Gianfranco Jannuzzo

Con Italia, Amore mio edito da Battello Stampatore, Gianfranco Jannuzzo firma il secondo capitolo del suo percorso fotografico dopo “Gente mia“, trasformando un’antica passione in un vero e proprio atlante sentimentale del Bel Paese.  I due libri sono il frutto […]

 

Memorie italiane – I segreti di Milano: su RaiPlay un viaggio emozionante tra storia e architettura

I segreti di Milano

A partire dal 5 giugno sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay “Memorie italiane – I segreti di Milano”, un documentario antologico che unisce arte, storia e narrazione teatrale per far risplendere il cuore architettonico della […]

 

Marco Buscarino racconta ‘Gente di Miriam’ di Gheorghe Iancu in un’intervista immaginaria a Giorgio Strehler

Un dialogo immaginario con Giorgio Strehler fa da cornice al nuovo racconto di Marco Buscarino ispirato allo spettacolo di danza moderna “Gente di Miriam” di Gheorghe Iancu, in uscita nella raccolta antologica Amore per la […]

 

Serena Autieri inaugura il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025: la cultura italiana conquista il Giappone

L’attrice e cantante napoletana è la madrina d’eccezione dell’apertura ufficiale. Tra celebrazioni, musica e ospiti internazionali, il Padiglione Italia si conferma protagonista assoluto dell’Expo. Osaka, 13 aprile 2025 – È stata Serena Autieri, attrice e […]

 

Dino Tropea, autore siciliano, con il suo libro autobiografico ‘Lasciato Indietro’ conquista Sanremo Writers 2025

Dino Tropea, scrittore di origini siciliane, raggiunge un nuovo traguardo con il suo libro autobiografico Lasciato Indietro, selezionato per il prestigioso concorso Sanremo Writers 2025, all’interno della rassegna culturale di Casa Sanremo Writers. Quest’iniziativa, parte […]

 

Dallarte: un omaggio cinematografico a Lucio Dalla e all’arte visiva

Martedì 21 gennaio alle ore 10, l’Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con Blow-up Academy di Ferrara, ospiterà la proiezione del film Dallarte di Jonny Costantino (Italia/Svizzera, 97’, 2023). Questo documentario, prodotto dall’Istituto […]

 

Teatro Manzoni Milano: l’ultima parte della trilogia ‘Inimitabili’ in scena il 7 gennaio 2025

Il Teatro Manzoni di Milano ospita la trilogia teatrale Inimitabili, ideata, diretta e interpretata da Edoardo Sylos Labini. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo programma televisivo di Rai Cultura, si propone come un tributo a tre grandi […]

 

Gli Inimitabili della cultura italiana al Teatro Manzoni di Milano: secondo appuntamento dedicato a Filippo Tommaso Marinetti

Il 2 dicembre 2024 il Teatro Manzoni di Milano ospita  il secondo  dei tre appuntamenti della trilogia teatrale “Gli Inimitabili della cultura italiana, questa volta dedicato (nell’8o° della morte) a Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del […]

 

‘Prima della Tempesta’: omaggio a Strehler e Damiani al Teatro Gerolamo il 1° dicembre

Domenica 1 dicembre 2024, alle ore 16, il Teatro Gerolamo ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura: Prima della Tempesta, un omaggio a tre giganti del teatro del Novecento – Giorgio […]

 

Roberta Di Lorenzo: la cantautrice pugliese porta la sua musica oltre confine e celebra la cultura italiana

Roberta Di Lorenzo, cantautrice pugliese di grande talento e sensibilità, continua a portare la sua musica e la cultura italiana oltre i confini nazionali. Dopo il successo del concerto a Bourgoin-Jallieu, organizzato dall’Istituto Italiano di […]