Monteroni risplende grazie alla Festa in onore di Sant’Antonio di Padova il suo Santo Patrono, che sarà il 5, il 6 e il 7 agosto prossimi.
Sarà l’artista internazionale Nina Zilli a coronare i festeggiamenti la sera del 6 agosto alle 22 con il suo grande concerto in piazza Falconieri. L’annuncio è stato dato stamattina in conferenza stampa dal sindaco, Mariolina Pizzuto, dal parroco don Giuseppe Spedicato, dall’assessore alla Cultura, Ramona Visconti, dal presidente del Consiglio comunale, Sandra Manca e dal presidente dell’Associazione Sant’Antonio di Padova e Santissimo Crocifisso, Vincenzo Cappello.
Il calendario degli eventi è quanto mai ricco: sabato 5 agosto ci sarà la Sagra della Porchetta in piazza Falconieri seguita da Vasco Rossi Tribute Band, il 6 il grande concerto di Nina Zilli e lunedì 7 agosto i Concerti Bandistici Città di Monteroni e Città di Conversano. Il tutto tra le splendide luminarie che addobberanno la piazza.
Dice il sindaco Mariolina Pizzuto: “Abbiamo scelto per la nostra Festa una cantante di assoluta fama e prestigio che ha avuto il suo primo grande successo proprio grazie al Salento e in particolare attraverso il regista Ferzan Ozpetek che ha scelto il suo famoso brano 50mila per il film Mine Vaganti, proprio ambientato a Lecce. E da quel momento il successo di NINA ZILLI è stato inarrestabile. Noi abbiamo voluto far dono del suo imperdibile concerto alla nostra bella Monteroni perché Monteroni merita di essere promossa per le cose belle, per la musica, gli spettacoli, la cultura.
Monteroni è una città viva, accogliente, una città che merita la ribalta nazionale per i fatti positivi e il concerto di NINA ZILLI va in questa direzione, assieme ai tanti eventi della rassegna viviAMOnteroni che è stata concordata con gli UNIVERSITARI visto che MONTERONI si fregia anche di essere CITTA’ UNIVERSITARIA. Siamo felici perciò di invitarvi tutti a MONTERONI per il grande evento”.
Commenta l’assessore alla cultura, Ramona Visconti: “Abbiamo l’occasione di ospitare nella nostra cittadina un’artista di livello internazionale. C’è grande fermento nell’attesa! Ci aspettiamo di trascorrere la nostra festa patronale come un tempo: tanti amici verranno a trovarci da fuori, i parenti fuori sede rientreranno e i turisti si incuriosiranno. Sarà una gran festa, realizzata grazie alla sinergia tra la nostra Amministrazione ed il Parroco con tutto il comitato feste patronali”.
Soddisfatta anche la presidente del Consiglio Sandra Manca: “Sarà una festa memorabile non solo per il grande concerto di Nina Zilli, ma anche per il ricco calendario di eventi”.
E’ quanto mai ricco anche il calendario di eventi religiosi. Spiega il parroco don Giuseppe Spedicato: “I festeggiamenti religiosi sono in realtà già partiti il 23 luglio scorso con l’intronizzazione della Reliquia del Santo, che sarà portata in processione per le vie del paese domenica 6 agosto. Sant’Antonio, amato da fedeli di tutto il mondo, ci indica la via della santità in tempi così difficili. Sabato 5 agosto la Solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo mons. Donato Negro”.
Spiega il presidente dell’Associazione culturale Sant’Antonio di Padova e Santissimo Crocifisso, Vincenzo Cappello: “Abbiamo voluto fare di questa festa, una festa memorabile. Anche la prima giornata del 5 agosto sarà bella da vivere assieme a noi, grazie alla Sagra della Porchetta e Vasco Rossi Tribute Band che richiamerà turisti da ogni parte del Salento. Nina Zilli, con il suo grande successo, renderà unica e memorabile la nostra Festa. Lunedì si ritornerà con la tradizione ascoltando i concerti Bandistici di Città di Monteroni, diretta dal maestro Matteo Mazzotta e Città di Conversano, diretto dal maestro Susanna Pescetti”.
Ma vediamo nel dettaglio il programma.
FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI
Sabato 5 agosto alle 20.00, in piazza Falconieri, Solenne celebrazione eucaristica presieduta da sua eccellenza mons. Donato Negro, arcivescovo emerito della Diocesi di Otranto alla presenza delle autorità civili e religiose.
Domenica 6 agosto alle 19 Solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete, sacerdote Giuseppe Spedicato alla presenza delle autorità civili e militari.
Alle 20 partirà la processione che attraverserà le vie Roma, Mazzini, piazza Italia, viale Garibaldi, via Diaz, viale Trieste, via Monte Sabotino, piazzetta Vito Rizzo, via Lopez y Royo e piazza Falconieri, al termine sarà eseguito l’Inno al Santo Patrono cantato dai ragazzi delle tre comunità parrocchiali.
Lunedì 7 agosto alle 8.30 Santa Messa, alle 19.30 Messa di ringraziamento presieduta dall’Arciprete sacerdote Giuseppe Spedicato.
FESTEGGIAMENTI CIVILI
Sabato 5 agosto ore 21.30 in piazza Falconieri ci sarà la prima Festa della Porchetta. Musica a cura della Tribute Band “Vasco Rossi Rock Show”.
Domenica 6 agosto alle 22.30 concerto di NINA ZILLI in piazza Falconieri.
Lunedì 7 agosto alle 21.30 Concerto bandistico Città di Monteroni di Lecce diretto dal maestro Matteo Mazzotta e Città di Conversano, diretta dal maestro Susanna Pescetti.
Luminarie a cura della Ditta Perrotta di Squinzano, fuochi d’artificio a cura della ditta Cosma Dario.
Monteroni vi aspetta per una FESTA INDIMENTICABILE.

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it