Funerali di Papa Francesco: Roma blindata per l’ultimo saluto, spese fino a 3 milioni di euro

Il 26 aprile 2025 Piazza San Pietro ospiterà i solenni funerali del Pontefice argentino: attesi 200mila fedeli e oltre 170 delegazioni internazionali. La città eterna si prepara a un blocco totale e a una spesa milionaria.

Roma si prepara a vivere un evento storico e solenne: i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile 2025, richiameranno un numero imponente di persone nella Capitale. Nonostante il desiderio espresso dal Pontefice per una cerimonia semplice e raccolta, le dimensioni dell’evento lo rendono un’impresa colossale sia sul piano organizzativo che su quello economico.

Il Vaticano ha confermato la presenza di oltre 200mila pellegrini e 170 delegazioni internazionali, tra cui nomi di spicco come Donald Trump e Ursula von der Leyen. Piazza San Pietro diventerà l’epicentro non solo del mondo cattolico, ma dell’intera comunità internazionale, con un imponente spiegamento di sicurezza, soccorso e media.

Il Governo ha nominato Fabio Ciciliano commissario straordinario per la gestione dell’evento. Secondo il ministro Nello Musumeci, è già stato adottato un provvedimento da 5 milioni di euro per coprire le prime spese di mobilitazione. Le misure di sicurezza, i controlli e l’accoglienza saranno senza precedenti, con esercito, forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontari in campo.

Pur nel rispetto della volontà del Papa di un rito sobrio, i costi stimati variano tra 1,5 e 3 milioni di euro, considerando la portata senza precedenti dell’evento. Per fare un confronto, i funerali di Papa Benedetto XVI (con “solo” 50mila presenti) costarono circa 1,5 milioni di euro.

Le voci principali di spesa:

  • Allestimento Piazza San Pietro (sedie, impianti, maxischermi): 200mila-500mila €

  • Sicurezza e soccorsi: 300mila-800mila €

  • Copertura mediatica e comunicazione: 100mila-200mila €

  • Spese liturgiche e sepoltura: 50mila-100mila €

La tomba sarà finanziata da un benefattore anonimo, con il coordinamento del monsignore Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore.

Turismo alle stelle: prezzi record nella zona Vaticano
Il Codacons segnala un’esplosione dei prezzi per hotel, B&B e appartamenti nella zona Vaticano-Prati. Si registrano tariffe comprese tra:

  • Hotel: da 200 a oltre 2.000 € a notte

  • B&B: da 143 a 1.012 € a notte

  • Appartamenti di lusso: oltre 2.500 € per una sola notte

Aumenti che potrebbero ulteriormente lievitare con l’avvicinarsi della data.